Cos’è?
Il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (cd.Bonus psicologo) è una misura volta a fornire assistenza psicologica alle persone in condizione di:
- ansia;
- stress;
- depressione;
- fragilità psicologica.
A chi è rivolto?
Si rivolge alle persone:
- in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica;
- che vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Requisiti:
Al momento della presentazione della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in Italia;
- ISEE in corso di validità, con valore non superiore a 50mila euro.
Per il Bonus Psicologo 2025, le domande potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025 tramite il portale dell’INPS o tramite il Contact Center, con accesso tramite SPID, CIE o CNS.
È necessario avere un ISEE inferiore a 50.000€ per poter accedere al contributo, che può coprire fino a 1.500€ a beneficiario.